Regione Toscana
Cerca nel portale Comunale

Come si vota per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale per i comuni sotto i 15.000 abitanti

Aggiornato il: 02/10/2025

In base all'ultimo censimento ufficiale del 2011, i comuni della provincia di Prato con popolazione inferiore a 15.000 abitanti sono: Cantagallo, Vernio, Poggio a Caiano, Vaiano e Carmignano.

Modello scheda di votazione

Il modello è stato modificato con il Decreto del Ministero dell'Interno del 24 gennaio 2014: "Determinazione dei nuovi modelli di schede di votazione per le elezioni comunali".

La scheda è divisa in 4 parti verticali in cui sono stampati, in base all'ordine di sorteggio, da sinistra e in senso orario, dei rettangoli contenenti ciascuno il nome di un candidato a sindaco, il contrassegno della lista ad esso collegata e due righe tratteggiate per esprimere le preferenze per i candidati del consiglio Comunale.

Colore della scheda: azzurro

Scheda comuni sotto i 15.000 abitanti

Scheda per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale per i Comuni sotto 15.000 abitanti

Come si vota

Ciascun elettore ha diritto di votare per un candidato a Sindaco e per la lista corrispondente.

Il voto può essere espresso:

  • tracciando un segno solo sul nome del candidato sindaco;
  • tracciando un segno solo sul contrassegno di lista;
  • tracciando un segno sia sul candidato sindaco che sulla lista collegata al medesimo candidato sindaco.

Ciascun elettore può esprimere anche un voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale compreso nella lista collegata al candidato alla carica di Sindaco prescelto, scrivendo il Cognome (Cognome e Nome nel caso ci siano due candidati omonimi), nella riga stampata sotto il medesimo contrassegno.

A seguito dell'entrata in vigore della legge del 23 novembre 2012 n. 215, per i Comuni con più di 5.000 abitanti, l'elettore può esprimere due preferenze per i candidati a consigliere comunale, purché i candidati siano di sesso diverso e appartenenti alla stessa lista (pena l'annullamento della seconda preferenza).

Alcuni esempi di voto valido

Esempio 1 voto valido per i comuni sotto i 15.000 abitanti

Esempio 1: il voto va alla lista n.1 e al candidato a Sindaco ad essa collegato. 

Esempio 2 voto valido per i comuni sotto i 15.000 abitanti

Esempio 2: TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1. Il voto va alla lista n.1, al candidato a Sindaco ad essa collegato ed a TIZIO. 

Esempio 3 voto valido per i comuni sotto i 15.000 abitanti

Esempio 3: TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1. Il voto va alla lista n.1, al candidato a Sindaco ad essa collegato ed a TIZIO. 

Esempio 4 voto valido per i comuni sotto i 15.000 abitanti

Esempio 4: il voto va alla lista n. 1, al candidato a Sindaco ad essa collegato ed a TIZIO.

Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina