Regione Toscana
Cerca nel portale Comunale

Ripartizione dei seggi

Aggiornato il: 06/10/2025

La Camera dei deputati è eletta sulla base di 28 circoscrizioni elettorali in cui è stata suddivisa l'Italia.

Gli elettori della Regione Toscana fanno parte, tutti insieme, di una sola circoscrizione che coincide con il territorio regionale ed hanno diritto ad eleggere complessivamente 24 deputati, 9 dei quali assegnati nei collegi uninominali e 15 seggi nei collegi plurinominali.

Per l'elezione del Senato della Repubblica, la Regione Toscana costituisce un'unica circoscrizione regionale.

Gli elettori della Regione Toscana hanno il diritto di eleggere complessivamente 12 senatori, 4 dei quali assegnati nei collegi uninominali e 8 nell'unico collegio plurinominale.

I collegi elettorali per la provincia di Prato

Collegi per l'elezione della Camera dei deputati

Nella circoscrizione Toscana sono stati costituiti 9 collegi uninominali. L'intera provincia di Prato fa parte del collegio U06, insieme all’intera provincia di Pistoia ed i territori compresi fra il Mugello e le pendici dell’Appennino.

Nella circoscrizione Toscana sono stati costituiti 3 collegi plurinominali per l’attribuzione con metodo proporzionale dei restanti 15 seggi. L'intera provincia di Prato fa parte del collegio P01 insieme alle province di Massa, Lucca e Pistoia e la parte settentrionale della città metropolitana di Firenze.

Collegi per l'elezione del Senato della Repubblica

Per l’elezione dei membri del Senato, in Toscana sono stati costituiti 4 collegi uninominali. L'intera provincia di Prato fa parte del collegio U03 insieme alle province di Massa, Lucca (ad esclusione di 3 comuni inseriti nel collegio n.2 di Livorno) e Pistoia.

Nella circoscrizione Toscana è stato costituito 1 collegio plurinominale per l’attribuzione con metodo proporzionale dei restanti 8 seggi. Ne consegue che la provincia di Prato è inserita nell’unico collegio, il P01

Approfondimenti dai siti governativi

Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina